Le centrali nucleari per la produzione di energia elettrica utilizzano la scissione di nuclei atomici pesanti. Il loro combustibile è

Le centrali nucleari per la produzione di energia elettrica utilizzano la scissione di nuclei atomici pesanti. Il loro combustibile è
CISE2007 in collaborarzione con la FOIM (Fondazione Ordine Ingegneri Milano) organizza per il giorno 8 Aprile 2019 un seminario dal
Dopo nuovi contatti con l’ENEL è stata confermata la data del 13 Aprile per la visita agli impianti geotermici di
E’ uscito il nuovo numero del Notiziario CISE2007. Si può scaricare dal menù Notiziario
Nell’ambito dell’accordo di collaborazione tra CISE2007 e il Politecnico di Milano, il giorno 29 novembre, alle ore 17.15, presso il
FAST (Federazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche) e CISE2007 organizzano il 24 e 25 gennaio 2019 un corso di Fisica e Chimica degli Incendi
CISE2007 aderisce all’Osservatorio “Lambro Lucente”. L’Osservatorio si propone di fare da punto di riferimento per tutte le iniziative orientate alla
Giovedì 25 ottobre, alle 21, presso la biblioteca civica di Cernusco sul Naviglio, il socio Paolo Bonelli presenterà un progetto
Sabato 10 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, avrà luogo la visita al Boscoincittà. Boscoincittà è un parco pubblico del Comune di Milano
Mercoledì 10 ottobre, ore 17.30, Giorgi Chinnici presenterà il suo libro “Guarda caso – I meccanismi segreti del mondo quantistico“. All’inizio