Il 3 dicembre 2015 sarà illustrato al pubblico presso l'Auditorium del depuratore di Nosedo il progetto "Il Sole. Energia per la speranza", presentato dal Greem e finanziato dalla Regione Lombardia attraverso il Bando Associazionismo 2014-2015.
Al progetto, patrocinato dal Consiglio di Zona 4, hanno collaborato Koinè Cooperativa sociale onlus, Abbazia di Chiaravalle, La Strada Cooperativa sociale, ITI Ettore Molinari, Associazione MOLE-Ex Allievi, Milano Depur, CISE2007
Oltre all'illustrazione delle attività svolte in questo ambito, sarà proposto"Fil Bleu", il progetto che il Greem intende sviluppare nel 2016.
Il Planetario di Milano organizza, in collaborazione con CISE2007, un ciclo di conferenze dal titolo:
ATOMI A MILANO:PIONIERI DELLA RICERCA
Giovedi 16 ottobre - ore 21,00
Primi passi del Nucleare Milanese
Martedi 21 ottobre - ore 21,00
Il caso CIRENE:Storia di un Progetto Atomico Italiano
Giovedi 23 ottobre - ore 21,00
L'eredità del CISE
Biglietto di ingresso
Intero € 5,00 - Ridotto € 3,00
Scarica la locandina del Planetario
Scarica il programma dettagliato
Scarica gli interventi dei tre incontri
Primi passi del Nucleare Milanese
Anna Lombardi - Contesto storico
Flavio Parozzi - Presentazione del ciclo
Stelio Villani - Pionierismo nucleare a Milano
Enrico Silvestri - Figura di Silvestri uomo
Il caso CIRENE:Storia di un Progetto Atomico Italiano
Aurelio Ascoli - Radici ingegneria nucleare italiana
L'eredità del CISE
Franco Dallavalle - Eredità culturale del CISE
Flavio Parozzi - Evoluzione nucleare e sicurezza
Franco Polidoro - Rischio proliferazione
Flavio Parozzi - Ruolo culturale di CISE2007
Abbiamo 8 visitatori e nessun utente online